CORALìE TEATRO è una compagnia di teatro attiva dal 2006 composta da Laura Bernocchi, Laura Colonna, Linda Confalonieri e Sara Passerini. La formazione delle artiste prende le mosse dalle arti del teatro di strada e della giocoleria. Oltre all'attività comune del gruppo, le componenti hanno seguito un percorso di formazione differenziato che va dall'approfondimento delle discipline acrobatiche al lavoro sull'attore. Dal 2007 Coralie Teatro prende parte con produzioni indipendenti quali spettacoli, parate e animazioni strutturate ad eventi pubblici, manifestazioni culturali e artistiche, feste popolari e ricorrenze. Collabora inoltre con scuole, biblioteche, enti privati e pubblici organizzando e tenendo corsi di giocoleria, teatro ragazzi ed introduzione all’acrobatica.
*********************************************TEATRO IN SPAZI APERTI: SPETTACOLI IN PRODUZIONE*********************************************
NUAGES
Spettacolo scintillante a ritmo di jazz ispirato ai mitici cabaret anni 30
In collaborazione con Simona Zanini, Mauro Danesi, Alberto Zanini, Stefania Visinoni.

Nuages è uno spettacolo di strada che utilizza le tecniche classiche del teatro in spazi aperti come la danza sui trampoli, la giocoleria e l'acrobatica.
Lo spazio scenico utilizzato si trasforma con pochi elementi in un tipico locale anni trenta all’interno del quale prende vita una storia romantica ed ironica. Nel surreale “Cabaret di strada” si esibiscono i vari artisti su ritmi e melodie jazz molto classici: una gigantesca vamp d'altri tempi, due ballerini di tip tap e attraenti soubrette con catene infuocate e clave luccicanti. Una spumeggiante coreografia, sulle note di “Money Money” di Liza Minelli, accenna ad una vecchia e tanto nuova crisi economica in cui tutti gli artisti chiedono ironicamente soldi al pubblico tra passi danzati ed evoluzioni acrobatiche. All'interno del locale una strana coppia dalle lunghe gambe viene improvvisamente sorpresa da un elegante gangster che dà il via ad una sparatoria. E' il caos: urla e spari interrompono la scena ma all’improvviso un magico ombrello e del buon gin risolvono la situazione. Tutto si scioglie in danze romantiche e in un finale luminoso di fuochi artificiali...Ma come sarà possibile tutto ciò? A voi il piacere di scoprirlo!
VEDI TRAILER
DOWNUNDER
il giardino delle meraviglie
Una coproduzione CoralìeTeatro, Progetto NUR, Ass.Cult. Alice nella Città, Teatro Singolare Plurale
“DownUnder, il giardino delle meraviglie” è una libera interpretazione teatrale ispirata alla fiaba di Lewis Carroll “Alice nel paese delle meraviglie”.
‘Downunder’ è il ‘sottosopra’ in cui Alice viene a ritrovarsi durante la sua caduta, appena prima che riesca ad oltrepassare la porta per il Paese delle Meraviglie e possa passeggiare incantata in un giardino di fuoco.
Spettacolo di grande impatto visivo e atmosfera onirica, si sviluppa attraverso otto differenti sipari di spettacolo che si dispongono alla perfezione nel tessuto architettonico del luogo.
Dodici artisti garantiscono una miscela magica di danza, acrobazia aerea, clownerie, teatro di figura, proiezioni video, giocoleria di fuoco.

‘Downunder’ è il ‘sottosopra’ in cui Alice viene a ritrovarsi durante la sua caduta, appena prima che riesca ad oltrepassare la porta per il Paese delle Meraviglie e possa passeggiare incantata in un giardino di fuoco.
Spettacolo di grande impatto visivo e atmosfera onirica, si sviluppa attraverso otto differenti sipari di spettacolo che si dispongono alla perfezione nel tessuto architettonico del luogo.
Dodici artisti garantiscono una miscela magica di danza, acrobazia aerea, clownerie, teatro di figura, proiezioni video, giocoleria di fuoco.
La musica originale è suonata d
al vivo, elettronica, sognatrice e sferzante, con temi ariosi e ritmi cupi, con momenti ironici e passaggi fiabeschi.
Downunder è un evento per grandi e piccini che ha incantato il pubblico ridisegnando in atmosfera fiabesca contesti differenti: edifici storici come castelli, piazze, vecchie cascine, ma anche capannoni, zone industriali, discoteche, locali ultramoderni.
Scarica la scheda tecnica e artistica di "Downunder"
Downunder è un evento per grandi e piccini che ha incantato il pubblico ridisegnando in atmosfera fiabesca contesti differenti: edifici storici come castelli, piazze, vecchie cascine, ma anche capannoni, zone industriali, discoteche, locali ultramoderni.
VEDI TRAILER


YALLA!
In collaborazione con Cippi Guitti -Compagnia di Teatro di Strada e di Cortile-


NIN-In CIRCUS!
ANIMAZIONI STRUTTURATE

Foto di Anna Laviosa, copyright Accademia Teatro alla Scala
TRUCCABIMBI

ATTIVITA' DIDATTICA E LABORATORI
(in costruzione)